- Si ripercorre tutto cio' che consegui' alla battaglia piu' spietata affrontata dall'America nel 1918.
La grande guerra
Sesto episodio
Puntata intera29 ott 2019 | 5K views | Focus53 min - 26 settembre 1918: la grande guerra si e' tramutata nel conflitto piu' sanguinoso nella storia dell'uomo. Il presidente Woodrow Wilson ne e' l'unico responsabile.
La grande guerra
Quinto episodio
Puntata intera26 ott 2019 | 6K views | Focus62 min - Si racconta la propaganda bellica e la dichiarazione di guerra degli Stati Uniti contro la Germania.
La grande guerra
Quarto episodio
Puntata intera25 ott 2019 | 6K views | Focus53 min - Si narrano le gesta di Woodrow Wilson, presidente degli Stati Uniti in un momento storico turbolento e cruciale come la prima guerra mondiale e l'immediato dopoguerra.
La grande guerra
Terzo episodio
Puntata intera24 ott 2019 | 8K views | Focus61 min - Viene mostrata tutta la distruzione che la furia dell'esercito americano provoco' sulla Francia al termine del conflitto del 1917.
La grande guerra
Secondo episodio
Puntata intera23 ott 2019 | 10K views | Focus58 min
- Gli aeroplani più straordinari del mondo. Con i loro equipaggi affronteremo missioni che solo questi giganti dell'aria possono affrontare. Con i loro creatori racconteremo la loro storia: venerdì 22 gennaio, in prima serata su Focus.
Promo
Bestioni del cielo
19 gen | Focus34 sec - Analizzeremo come sono fatti i pianeti, le lune, le stelle, le galassie per capire l'origine e il destino dell'universo: giovedì 21 gennaio alle 21.15 su Focus.
Promo
Universo ai raggi X
18 gen | Focus30 sec - Le meraviglie della tecnologia moderna affondano le radici nelle grandi scoperte del passato: lunedì 18 gennaio, in prima serata su Focus.
Promo
Antiche invenzioni: ancient discoveries
15 gen | Focus44 sec - Dal racconto di chi ha vissuto in prima persona gli orrori della guerra e dai documenti sulle torture nei lager nazisti. Un ritratto nitido del passaggio più buio della storia. La vita e la dignità strappate anche a donne e bambini. Martedì 26 gennaio e mercoledì 27 gennaio, alle 21.15 su Focus.
Promo
Giornata della memoria
15 gen | Focus49 sec - Da uno scatto satellitare dal profondo della storia. Cosa si può scoprire da un'immagine? Domenica 17 gennaio, in prima serata su Focus.
Promo
Cose di questo mondo
14 gen | Focus31 sec - Le coste selvagge della Colombia, dalle spiagge assolate dei Caraibi alle barriere coralline del Pacifico, formano un habitat unico al mondo. Qui si evolve un'enorme diversità di affascinanti creature, dentro la foresta tropicale e nelle profondità dell'oceano. Martedì 19 e mercoledì 20 gennaio, alle 21.15 su Focus.
Promo
Colombia, coste da sogno
13 gen | Focus40 sec - Il progetto più ambizioso realizzato nell'aviazione civile: venerdì 15 gennaio alle 21.15 su Focus.
Promo
Il gigante del cielo: l'Airbus A380
12 gen | Focus36 sec - Su Focus analizzeremo come sono fatti i pianeti, le lune, le stelle, le galassie per capire l'origine e il destino dell'Universo. Giovedì 14 gennaio alle 21.15 su Focus.
Promo
Universo ai raggi X
11 gen | Focus30 sec - Lo studio dietro gli episodi violenti della natura per comprendere le ragioni che scatenano eventi spettacolari ma potenzialmente pericolosi: mercoledì 13 gennaio in prima serata su Focus
Promo
Le furie della natura
10 gen | Focus35 sec - Nelle montagne dei Carpazi, foreste primordiali e cime isolate diventano oasi ideali per orsi e lupi: martedì 12 gennaio in prima serata su Focus.
Promo
Predatori dei Carpazi
9 gen | Focus39 sec - Le meraviglie della tecnologia moderna affondano le radici nelle grandi scoperte del passato: lunedì 11 gennaio, in prima serata su Focus.
Promo
Antiche invenzioni: ancient discoveries
8 gen | Focus44 sec - Da un'altra prospettiva il nostro mondo ci racconta cose mai immaginate: domenica 10 gennaio, in prima serata su Focus.
Promo
Cose di questo mondo
7 gen | Focus30 sec
- Nel 1940 Hitler ottiene il dominio su una parte del territorio britannico con a un'ossessione particolare per l'isola di Guernsey che renderà una fortezza inespugnabile.
Le basi segrete dei nazisti
Guernsey
Puntata intera22 giu | 11K views | Focus44 min - L'Armata Rossa in Polonia si imbatte in un enorme complesso di varie strutture. In che modo i tedeschi tenevano segreta questa colossale base all'intelligenza alleata?
Le basi segrete dei nazisti
Dag Bromberg
Puntata intera15 giu 2020 | 10K views | Focus44 min - Nel cuore dell'Austria, furono scoperti un bunker e una rete di tunnel attraverso un rapporto tedesco del 1944 che indicava le azioni dei nazisti.
Le basi segrete dei nazisti
Bergkristal
Puntata intera8 giu 2020 | 12K views | Focus44 min - Uno dei più grandi bunker mai costruiti, il Blockhaus. Un vero e proprio blocco di cemento dei nazisti rimasto segreto per quasi tutta la durata del conflitto.
Le basi segrete dei nazisti
Centrale elettrica nord - ovest
Puntata intera1 giu 2020 | 14K views | Focus44 min - Costruito da un misterioso ingegnere tedesco in una posizione inospitale, la struttura contiene tunnel e bunker. Era una base nazista segreta per rifornire Uboat o altro?
Le basi segrete dei nazisti
Villa Winter
Puntata intera25 mag 2020 | 17K views | Focus44 min - Quasi sette decenni dopo il D-Day, una massiccia base di artiglieria nazista delle dimensioni di quattro campi da calcio si trova vicino alle spiagge di Omaha e Utah.
Le basi segrete dei nazisti
Maisy
Puntata intera3 apr 2020 | 23K views | Focus44 min
Le novità di Focus
Storia miti e religioni
Pompei: Il mondo perduto
Gli ultimi istanti di vita degli abitanti di Pompei duemila anni fa, poco prima che l'epica eruzione del Vesuvio seppellisse l'intera città.
Le meraviglie della natura
Everest Eco Ski adventure
L’uomo ha sempre bisogno di mettersi in gioco, compiendo imprese estreme. Sfidare la natura è in realtà una sfida con se stessi: l’essere umano, credendo di affrontare la natura, si confronta con i propri limiti fisici e psicologici.
Il regno animale
Le ultime giraffe
Le riserve in cui un tempo vivevano gli animali si sono ridotte della metà. Gli agricoltori hanno guadagnato terreno e gli animali si stanno estinguendo. Twiga è una delle ultime giraffe che assiste impotente alla morte di sua madre.
Le meraviglie della natura
La storia tra i ghiacci: Il viaggio della Nanuq
Nel 2018 un team internazionale di scienziati e ricercatori parte in mare artico e raggiunge il sito storico dove precipito' il Dirigibile Italia 90 anni fa.
Scienza e calamità
Previsioni meteo e clima impazzito: Una corsa contro il tempo
Il Pianeta e i suoi abitanti sono sempre più a rischio di sopravvivenza tra inquinamento e riscaldamento globale. Le cause sono imputabili all’uomo e sono principalmente causate dalle emissioni nell’atmosfera terrestre di crescenti quantità di gas serra.
Tecniche di guerra
La guerra dei kamikaze
La parola kamikaze significa in giapponese “vento divino” ed è riferita a un leggendario tifone che si dice abbia salvato il Giappone da una flotta di invasione mongola inviata da Kublai Khan nel 1281.
Scienza e tecnologia
Il favoloso mondo della quantistica
La fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison racconta la nascita della meccanica quantistica: le teorie, le scoperte, gli scienziati che un secolo fa hanno cambiato il nostro modo di vedere l'infinitamente piccolo.
Tra storia e leggenda
Nerone: L'imperatore incompreso
Le due figure cruciali dell'antica Roma che dominava il mondo: Cesare e Nerone. Un racconto che distingue i fatti dalle leggende. Qui L'imperatore Nerone
La grande ingegneria
Le megastrutture di Gustave Eiffel e i loro segreti
Le grandi opere di un importante ingegnere, imprenditore francese che divenne famoso per la costruzione della Torre Eiffel a Parigi.
DIVI DELL'EPOCA ROMANA
Gladiatori: tra storia e leggenda
L’antichista Laura Pepe racconta i veri divi dell’epoca degli Antichi Romani, atleti venerati come Ronaldo, spettacolari come wrestler, vegetariani come Venus Williams
Le grandi opere
L'ingegnere del Monte Bianco
Un documentario che ricostruisce la figura di Dino Lora Totino e i due progetti ingegneristici cui dedicò l’intera vita: la funivia e il traforo del Monte Bianco.
Il predatore dei mari
700 squali nella notte
Nell'area con più grande concentrazione di squali al mondo il documentario che cambierà la nostra conoscenza del comportamento degli squali.
Natura mediterranea
Corsica: A picco sul mare
La Corsica è l'isola più montuosa del Mediterraneo. Un luogo roccioso tra mare e montagna, immersa in una natura selvaggia che la rende estremamente affascinante.
La storia di un grande Club
L'ultimo viaggio del Conte Rosso
Il documentario sui quattro giocatori della Giovanile del Toro, che portarono a termine il campionato 1948-49.
Storia e religione
Sindone: Storia di un mistero
La Sindone da secoli è considerata la reliquia più importante e misteriosa della cristianità. La storia del telo di lino conservato a Torino si ricollega direttamente agli eventi accaduti a Gerusalemme duemila anni fa
Un antico sport
Calcio storico fiorentino
Quattro squadre dei quartieri storici di Firenze si sfidano nella disciplina che ha origine nel XVI secolo e che è una combinazione di calcio, rugby e wrestling.
Storia Miti e Religioni
Il mistero delle reliquie di San Pietro
Un'inchiesta che parte dalla Basilica di San Pietro dove secondo la tradizione si trova il Principe degli apostoli. San Pietro è l'epicentro del mondo cattolico
La Seconda Guerra Mondiale
Lili Marlene - La guerra degli italiani
Dalla viva voce dei bambini di 80 anni fa il racconto della più terribile guerra della storia moderna, tra vittime e carnefici, fascisti, ebrei e partigiani.
Alla ricerca della verità
Le ultime reliquie di Gesù
Archeologia, storia, leggende e misticismo si uniscono in un'indagine che ci porta fino al cuore del mistero dei misteri, l'esistenza di Gesù.
Storia miti e religioni
Etiopia: Pietre misteriose
Circa un secolo fa un piccolo gruppo di esploratori scopre un vasto gruppo di megaliti nel cuore dell'Etiopia. Oltre diecimila stele dalla forma inconfondibile.
La storia e le sue scoperte
La misteriosa tomba dei Celti
Un segreto nascosto nel cuore delle Alpi che ha migliaia di anni. Circondata da possenti montagne ha vissuto nel centro dell'Europa una meravigliosa civiltà
Il fascino della natura
Cenote: Meraviglie subacquee
I tesori dei Maya all'ìnterno di un sistema meraviglioso di grotte subacquee chiamate Cenote, considerate sacre dalla popolazione dei Maya
Missioni spaziali
Il lancio dello SpaceX di Elon Musk
Il 30 maggio è stata una giornata speciale, per la prima volta un vettore privato (il Falcon 9 di SpaceX) ha portato una navicella (il Dragon 2) con due astronauti della NASA nello spazio
Storia e mito di un Faraone
Tutankhamon e la tomba del tesoro segreto
1922 l'egittologo britannico Howard Carter scopre la tomba del Faraone Tutankhamon. Quattro piccole sale ed un tesoro straordinario.
- Nelle profondità della nostra Galassia alla ricerca dei luoghi in cui la vita potrebbe nascondersi.
Universo ai raggi x
Quinta puntata
Puntata intera13 apr 2020 | 21K views | Focus43 min - Esplorando i segreti del Pianeta rosso conosciamo i pericoli quotidiani della navigazione.
Universo ai raggi x
Quarta puntata
Puntata intera10 apr 2020 | 19K views | Focus43 min - Migliaia di asteroidi minacciano costantemente la Terra, troppo vicini al nostro pianeta.
Universo ai raggi x
Terza puntata
Puntata intera9 apr 2020 | 19K views | Focus44 min - I buchi neri sono l'ultimo abisso della natura, in grado di ingoiare una stella delle dimensioni del nostro Sole in pochi secondi. Sono milioni e divorano tutto ciò che si avvicina troppo.
Universo ai raggi x
Prima puntata
Puntata intera7 apr 2020 | 34K views | Focus44 min