- Si ripercorre tutto cio' che consegui' alla battaglia piu' spietata affrontata dall'America nel 1918.
La grande guerra
Sesto episodio
Puntata intera29 ott 2019 | 6K views | Focus53 min - 26 settembre 1918: la grande guerra si e' tramutata nel conflitto piu' sanguinoso nella storia dell'uomo. Il presidente Woodrow Wilson ne e' l'unico responsabile.
La grande guerra
Quinto episodio
Puntata intera26 ott 2019 | 7K views | Focus62 min - Si racconta la propaganda bellica e la dichiarazione di guerra degli Stati Uniti contro la Germania.
La grande guerra
Quarto episodio
Puntata intera25 ott 2019 | 7K views | Focus53 min - Si narrano le gesta di Woodrow Wilson, presidente degli Stati Uniti in un momento storico turbolento e cruciale come la prima guerra mondiale e l'immediato dopoguerra.
La grande guerra
Terzo episodio
Puntata intera24 ott 2019 | 8K views | Focus61 min - Viene mostrata tutta la distruzione che la furia dell'esercito americano provoco' sulla Francia al termine del conflitto del 1917.
La grande guerra
Secondo episodio
Puntata intera23 ott 2019 | 12K views | Focus58 min
- Le nuove puntate di "Cose di questo mondo: giovedì 11 marzo, in prima serata su Focus.
Promo
Cose di questo mondo
8 mar | Focus34 sec - In una delle roccaforti in Africa a strettissimo contatto con i leoni: mercoledì 10 marzo alle 21.15 su Focus.
Promo
Big cat country
7 mar | Focus42 sec - Spirito di adattamento, ricerca di soluzione e conoscenza approfondita del territorio hanno permesso all'uomo di vivere in luoghi inospitali. Martedì 9 marzo alle 21.15 su Focus.
Promo
Terre estreme
6 mar | Focus33 sec - Da sempre avvolti nel mistero, i segreti dei tesori più importanti del mondo antico stanno per essere svelati: lunedì 8 marzo alle 21.15 su Focus.
Promo
Tesori nascosti
5 mar | Focus36 sec - Un piccolo punto rosso nel mondo, una montagna di fuoco per chi vive in Sicilia: quando l'Etna torna a dare spettacolo, come in questi giorni, si rimane incantati ma anche spaventati. Cosa sta succedendo al nostro e a tutti i grandi vulcani in attività sulla Terra? Luigi Bignami in collegamento con l'Etna, l'Islanda, le Hawaii, affiancato da scienziati e studiosi geologi, ci fornirà tutte le risposte. Venerdì 12 marzo, alle 21.15 su Focus.
Promo
Il risveglio dei giganti: dall'Etna al Kilauea
4 mar | Focus42 sec - Città uniche e splendide e minacciate: giovedì 4 marzo alle 21.15 su Focus.
Promo
Città in pericolo
1 mar | Focus34 sec - Focus vi porta in una delle ultime roccaforti in Africa a stretto contatto con in leoni. Mercoledì 3 marzo alle 21.15 su Focus.
Promo
Big cat country
28 feb | Focus36 sec - Da uno scatto satellitare nel profondo della storia, cosa si può scoprire con un'immagine: domenica 28 febbraio, in prima serata su Focus.
Promo
Cose di questo mondo
25 feb | Focus31 sec - Saremo liberi di cercare lontano, vicino alle stelle, o nel cuore della terra, oltre alle apparenze, oltre ciò che è conosciuto: domenica 7 marzo, in prima serata su Focus.
Promo
Freedom - Oltre il confine
24 feb | Focus29 sec - Spirito di adattamento, ricerca di soluzioni e conoscenza approfondita del territorio hanno permesso all'uomo di vivere in luoghi inospitali, e trarre da questa esperienza soluzioni innovative: martedì 2 marzo, in prima serata su Focus.
Promo
Terre estreme
24 feb | Focus28 sec - Inizia come un qualsiasi altro viaggio ma si trasforma in una tragedia da analizzare sotto ogni aspetto. Sabato 27 febbraio, in prima serata su Focus.
Promo
Mayday: air disaster
24 feb | Focus37 sec - L'ingegneria ha migliorato la vita di tutti noi, ma cosa succede quando qualcosa non va come dovrebbe?: venerdì 26 febbraio alle 21.15 su Focus.
Promo
Engineering disaster
23 feb | Focus35 sec
- Nel 1940 Hitler ottiene il dominio su una parte del territorio britannico con a un'ossessione particolare per l'isola di Guernsey che renderà una fortezza inespugnabile.
Le basi segrete dei nazisti
Guernsey
Puntata intera22 giu 2020 | 13K views | Focus44 min - L'Armata Rossa in Polonia si imbatte in un enorme complesso di varie strutture. In che modo i tedeschi tenevano segreta questa colossale base all'intelligenza alleata?
Le basi segrete dei nazisti
Dag Bromberg
Puntata intera15 giu 2020 | 12K views | Focus44 min - Nel cuore dell'Austria, furono scoperti un bunker e una rete di tunnel attraverso un rapporto tedesco del 1944 che indicava le azioni dei nazisti.
Le basi segrete dei nazisti
Bergkristal
Puntata intera8 giu 2020 | 14K views | Focus44 min - Uno dei più grandi bunker mai costruiti, il Blockhaus. Un vero e proprio blocco di cemento dei nazisti rimasto segreto per quasi tutta la durata del conflitto.
Le basi segrete dei nazisti
Centrale elettrica nord - ovest
Puntata intera1 giu 2020 | 16K views | Focus44 min - Costruito da un misterioso ingegnere tedesco in una posizione inospitale, la struttura contiene tunnel e bunker. Era una base nazista segreta per rifornire Uboat o altro?
Le basi segrete dei nazisti
Villa Winter
Puntata intera25 mag 2020 | 20K views | Focus44 min - Quasi sette decenni dopo il D-Day, una massiccia base di artiglieria nazista delle dimensioni di quattro campi da calcio si trova vicino alle spiagge di Omaha e Utah.
Le basi segrete dei nazisti
Maisy
Puntata intera3 apr 2020 | 25K views | Focus44 min
Le novità di Focus
Scienza e Natura
Il risveglio dei giganti. Dall’Etna al Kilauea
Venerdì 12 marzo alle 21:15, in diretta dallo studio 11 di Cologno Monzese, Focus Tv proporrà un viaggio dentro ai più importanti vulcani attivi, e attualmente in eruzione, del pianeta.
Meraviglie della natura
Isola di Pasqua: Misteri di un mondo perduto
Il guru del British Museum Dr Jago Cooper ci racconta con un nuovo sguardo la storia dell'isola di Pasqua, ingiustamente descritta come esempio di ecocidio.
Scienza e spazio
In diretta da Marte - Perseverance alla ricerca della vita
Una missione spaziale per l'esplorazione di Marte sviluppata dalla NASA. Il lancio è avvenuto il 30 luglio 2020 ed il suo arrivo su Marte è stato il giorno 18 febbraio 2021
Storia della Seconda Guerra Mondiale
L'orrore di Natzweiler-Struthof - Storia di un campo nazista
Il Natzweiler-Struthof : unico campo di concentramento in territtorio francese cancellato dalla memoria storica e conosciuto come il laboratorio di medici nazisti.
Inchiesta
Il viaggio delle stelle
Un viaggio in cui i B.Livers, ragazzi affetti da gravi patologie croniche, cercheranno di dare un senso alla fatica e all’amicizia, andando oltre a quello che pareva difficile ma a quanto pare non impossibile.
Storia della Seconda Guerra Mondiale
Le donne di Ravensbrück
ll più grande campo di concentramento femminile in Germania. Un luogo di morte per comuniste, socialdemocratiche, testimoni di Geova o antinaziste in genere.
Storia miti e religioni
Pompei: Il mondo perduto
Gli ultimi istanti di vita degli abitanti di Pompei duemila anni fa, poco prima che l'epica eruzione del Vesuvio seppellisse l'intera città.
Le meraviglie della natura
Everest Eco Ski adventure
L’uomo ha sempre bisogno di mettersi in gioco, compiendo imprese estreme. Sfidare la natura è in realtà una sfida con se stessi: l’essere umano, credendo di affrontare la natura, si confronta con i propri limiti fisici e psicologici.
Il regno animale
Le ultime giraffe
Le riserve in cui un tempo vivevano gli animali si sono ridotte della metà. Gli agricoltori hanno guadagnato terreno e gli animali si stanno estinguendo. Twiga è una delle ultime giraffe che assiste impotente alla morte di sua madre.
Le meraviglie della natura
La storia tra i ghiacci: Il viaggio della Nanuq
Nel 2018 un team internazionale di scienziati e ricercatori parte in mare artico e raggiunge il sito storico dove precipito' il Dirigibile Italia 90 anni fa.
Scienza e calamità
Previsioni meteo e clima impazzito: Una corsa contro il tempo
Il Pianeta e i suoi abitanti sono sempre più a rischio di sopravvivenza tra inquinamento e riscaldamento globale. Le cause sono imputabili all’uomo e sono principalmente causate dalle emissioni nell’atmosfera terrestre di crescenti quantità di gas serra.
Tecniche di guerra
La guerra dei kamikaze
La parola kamikaze significa in giapponese “vento divino” ed è riferita a un leggendario tifone che si dice abbia salvato il Giappone da una flotta di invasione mongola inviata da Kublai Khan nel 1281.
Scienza e tecnologia
Il favoloso mondo della quantistica
La fisica e divulgatrice scientifica Gabriella Greison racconta la nascita della meccanica quantistica: le teorie, le scoperte, gli scienziati che un secolo fa hanno cambiato il nostro modo di vedere l'infinitamente piccolo.
Tra storia e leggenda
Nerone: L'imperatore incompreso
Le due figure cruciali dell'antica Roma che dominava il mondo: Cesare e Nerone. Un racconto che distingue i fatti dalle leggende. Qui L'imperatore Nerone
La grande ingegneria
Le megastrutture di Gustave Eiffel e i loro segreti
Le grandi opere di un importante ingegnere, imprenditore francese che divenne famoso per la costruzione della Torre Eiffel a Parigi.
DIVI DELL'EPOCA ROMANA
Gladiatori: tra storia e leggenda
L’antichista Laura Pepe racconta i veri divi dell’epoca degli Antichi Romani, atleti venerati come Ronaldo, spettacolari come wrestler, vegetariani come Venus Williams
Le grandi opere
L'ingegnere del Monte Bianco
Un documentario che ricostruisce la figura di Dino Lora Totino e i due progetti ingegneristici cui dedicò l’intera vita: la funivia e il traforo del Monte Bianco.
Il predatore dei mari
700 squali nella notte
Nell'area con più grande concentrazione di squali al mondo il documentario che cambierà la nostra conoscenza del comportamento degli squali.
Natura mediterranea
Corsica: A picco sul mare
La Corsica è l'isola più montuosa del Mediterraneo. Un luogo roccioso tra mare e montagna, immersa in una natura selvaggia che la rende estremamente affascinante.
La storia di un grande Club
L'ultimo viaggio del Conte Rosso
Il documentario sui quattro giocatori della Giovanile del Toro, che portarono a termine il campionato 1948-49.
Storia e religione
Sindone: Storia di un mistero
La Sindone da secoli è considerata la reliquia più importante e misteriosa della cristianità. La storia del telo di lino conservato a Torino si ricollega direttamente agli eventi accaduti a Gerusalemme duemila anni fa
Un antico sport
Calcio storico fiorentino
Quattro squadre dei quartieri storici di Firenze si sfidano nella disciplina che ha origine nel XVI secolo e che è una combinazione di calcio, rugby e wrestling.
Storia Miti e Religioni
Il mistero delle reliquie di San Pietro
Un'inchiesta che parte dalla Basilica di San Pietro dove secondo la tradizione si trova il Principe degli apostoli. San Pietro è l'epicentro del mondo cattolico
La Seconda Guerra Mondiale
Lili Marlene - La guerra degli italiani
Dalla viva voce dei bambini di 80 anni fa il racconto della più terribile guerra della storia moderna, tra vittime e carnefici, fascisti, ebrei e partigiani.
- Nelle profondità della nostra Galassia alla ricerca dei luoghi in cui la vita potrebbe nascondersi.
Universo ai raggi x
Quinta puntata
Puntata intera13 apr 2020 | 25K views | Focus43 min - Esplorando i segreti del Pianeta rosso conosciamo i pericoli quotidiani della navigazione.
Universo ai raggi x
Quarta puntata
Puntata intera10 apr 2020 | 21K views | Focus43 min - Migliaia di asteroidi minacciano costantemente la Terra, troppo vicini al nostro pianeta.
Universo ai raggi x
Terza puntata
Puntata intera9 apr 2020 | 22K views | Focus44 min - I buchi neri sono l'ultimo abisso della natura, in grado di ingoiare una stella delle dimensioni del nostro Sole in pochi secondi. Sono milioni e divorano tutto ciò che si avvicina troppo.
Universo ai raggi x
Prima puntata
Puntata intera7 apr 2020 | 40K views | Focus44 min