2020
2020
20202019
Il doc-evento, con Cesare Bocci in veste di guida d'eccezione, debutta con lo speciale "Nativity: il Natale nell'arte", seguito da parole e immagini che illustrano la Grande Bellezza di città uniche come Roma, Torino, Venezia, Assisi, Orvieto, e da una puntata dedicata al genio di Leonardo da Vinci.
Leggi tutto
- Cesare Bocci ci accompagna in un viaggio oltre l'immaginazione tra emozioni e sorprese: scopriamo i luoghi d'incanto di Roma nella grandiosità della sua storia.
Viaggio nella grande bellezza
Terza puntata
Puntata intera12 gen | 50K views | Canale 5149 min - Cesare Bocci ci accompagna in un viaggio oltre l'immaginazione tra emozioni e sorprese: scopriamo i luoghi d'incanto del nostro Paese nella grandiosità della sua storia.
Viaggio nella grande bellezza
Seconda puntata
Puntata intera5 gen | 55K views | Canale 5140 min - Cesare Bocci ci accompagna in un viaggio oltre l'immaginazione tra emozioni e sorprese: scopriamo i luoghi d'incanto del nostro Paese nella grandiosità della sua storia.
Viaggio nella grande bellezza
Prima puntata - Speciale "Nativity: il Natale nell'arte"
Puntata intera29 dic | 59K views | Canale 5122 min
- Una delle sale sotterranee più interessanti di Orvieto si trova proprio sotto il Duomo. E' un ambiente di origine etrusca, diventato poi un frantoio dal Medioevo alla metà del 1900.
Viaggio nella grande bellezza
Sotto il Duomo di Orvieto
12 gen | Canale 52 min - Dalle buie viscere della terra alla scintillante meraviglia del centro storico e del Duomo il passaggio è breve. Il Duomo di Orvieto è l'emblema di questi chiaroscuri. Ha una facciata ricca e complessa e un interno semplice e sobrio, quasi austero.
Viaggio nella grande bellezza
Il Duomo di Orvieto
12 gen | 1K views | Canale 510 min - Scoperto per caso sotto una casa privata ì, il complesso monumentale del Pozzo della Cava è diventato in breve tempo uno dei luoghi più visitati di Orvieto
Viaggio nella grande bellezza
Orvieto: il Pozzo della Cava
12 gen | 1K views | Canale 58 min - La grande bellezza di Orvieto nasce dalla natura geologica del costone su cui è stata costruita, che ne ha determinato la fortuna e il destino. La rocca di tufo è caratterizzata da molti pozzi. Scendiamo nel più famoso: il Pozzo di San Patrizio
Viaggio nella grande bellezza
Orvieto, una sorpresa continua
12 gen | 1K views | Canale 58 min - La leggenda e la storia di Romolo e Remo. La scultura che raffigura la Lupa Capitolina con i due gemellini è di epoca medioevale ed ha superato una serie infinita di vicissitudini. Ora si trova nei musei Capitolini
Viaggio nella grande bellezza
Il simbolo di Roma nel mondo: la Lupa
12 gen | 1K views | Canale 54 min - I Musei Capitolini, oltre alla Lupa, custodiscono un altro capolavoro perfettamente conservato: lo Spinario, la statua dell'antichità più copiata di sempre. Rappresenta un fanciullo mentre estrae una spina dal piede, che ha vari significati simbolici
Viaggio nella grande bellezza
Musei Capitolini: Lo Spinario
12 gen | Canale 53 min - I tesori di Palazzo Colonna, come molte statue di epoca romana, sono sopravvissuti a due conflitti mondiali. Il riferimento alla storia antica è rappresentato in modo particolare da una colonna di marmo rosso, simbolo della famiglia, su cui sono raffigurate scene di battaglie dell'antica Roma
Viaggio nella grande bellezza
Le famiglie patrizie di Roma: i Colonna
12 gen | 1K views | Canale 516 min - Piazza di Spagna e la scalinata di Trinità dei Monti: 136 gradini nel cuore di tutti i romani e dei milioni di visitatori che vengono a vederla da tutto il mondo. Al centro della piazza la fontana della Barcaccia di Pietro Bernini, completata poi dal figlio Gian Lorenzo
Viaggio nella grande bellezza
Piazza di Spagna
12 gen | 1K views | Canale 57 min - Già dal XVI secolo, ai piedi della statua sul collo, si appendevano nella notte fogli anonimi con satire in versi, dirette a farsi beffa di personaggi pubblici più importanti. Erano le cosiddette "pasquinate", che mostravano il malcontento attraverso le statue parlanti
Viaggio nella grande bellezza
La satira di Pasquino
12 gen | 1K views | Canale 53 min - Papa Innocenzo X decise di far costruire il suo palazzo a Piazza Navona e in sostituzione di una vasca per abbeverare i cavalli volle una fontana grande e maestosa. Bernini realizzò uno straordinario progetto
Viaggio nella grande bellezza
Piazza Navona: la Fontana dei Fiumi
12 gen | 2K views | Canale 515 min - Piazza Navona: l'essenza stessa del Barocco romano
Viaggio nella grande bellezza
Piazza Navona
12 gen | 1K views | Canale 53 min - Qui c'è la mano di Gian Lorenzo Bernini, il grande architetto che nel 1600 ha trasformato il volto di Roma. Egli volle unire la Roma laica con quella religiosa e decise di giocare con il tema degli Angeli
Viaggio nella grande bellezza
Ponte Sant'Angelo
12 gen | 2K views | Canale 58 min - Raffaello visse e lavorò a Roma per 12 anni, fino alla morte avvenuta nel 1520. La sua fama divenne subito immensa.
Viaggio nella grande bellezza
La morte di Raffaello Sanzio
12 gen | 5K views | Canale 54 min - La Sala di Galatea di Villa Farnesina venne decorata da Raffaello e il suo nome trae origine dall'affresco più celebre: il Trionfo di Galatea che rappresenta la ninfa su un cocchio marino trainato da delfini.
Viaggio nella grande bellezza
Villa Farnesina: la sala della Galatea
12 gen | 1K views | Canale 56 min - Villa Farnesina fu devastata e depredata come il resto di Roma, nel 1528, dai Lanzichenecchi che lasciarono delle loro scritte sui muri della Sala della Prospettiva
Viaggio nella grande bellezza
Il Sacco di Roma dei Lanzichenecchi
12 gen | Canale 53 min - Edificata ai primi del Cinquecento per volere di Agostino Chigi, ricco banchiere di origine senese, doveva essere il suo nido d'amore. Benché sposato, egli si era innamorato di una fanciulla di umili origini, Francesca Ordeaschi e la sposò dopo la morte della moglie. Splendidi sono nella villa gli affreschi di Raffaello come "Amore e Psiche"
Viaggio nella grande bellezza
Villa Farnesina: i capolavori di Raffaello
12 gen | 2K views | Canale 58 min - Ponte Sisto è uno dei ponti più amati dai romani e dai turisti. Cesare Bocci ci spiega il perché
Viaggio nella grande bellezza
Ponte Sisto
12 gen | 1K views | Canale 52 min - Un tripudio di sangue e violenza. Il prof. Umberto Broccoli spiega come si svolgevano i duelli tra gladiatori
Viaggio nella grande bellezza
Le sfide dei gladiatori nel Colosseo
12 gen | 1K views | Canale 56 min - Il Colosseo, considerato una delle sette meraviglie del mondo, è il monumento che più rappresenta la grandezza dell'Impero Romano
Viaggio nella grande bellezza
Il Colosseo
12 gen | 3K views | Canale 58 min - I Fori Imperiali sono il più grande museo a cielo aperto del mondo, un luogo di straordinaria bellezza che narra secoli e secoli di storia
Viaggio nella grande bellezza
I Fori Imperiali
12 gen | 1K views | Canale 52 min - Michelangelo, con pochi soldi a disposizione, puntò tutto sua qualità del disegno. La piazza, a forma di trapezio, è aperta verso a città e tutto ruota intorno alla statua equestre dell'imperatore romano Marco Aurelio
Viaggio nella grande bellezza
Michelangelo: la piazza e la scalinata del Campidoglio
12 gen | 3K views | Canale 511 min - Tutta la vita dell'antica Roma dipendeva de fiume Tevere che era la via principale di comunicazione e la risorsa più importante della città
Viaggio nella grande bellezza
Il sacro, biondo Tevere
12 gen | 2K views | Canale 52 min - Qui, sul Canale Grande, abitarono prima lo scultore Antonio Canova, poi il poeta Gabriele D'Annunzio
Viaggio nella grande bellezza
La Casina Rossa
5 gen | 2K views | Canale 51 min - A Palazzo Venier dei Leoni, iniziato a metà del '700 e mai finito, ha sede una collezione voluta dall'americana Peggy Guggenheim, insignita della cittadinanza onoraria. Una ricca ereditiera che divenne una mecenate brillante
Viaggio nella grande bellezza
Palazzo Venier de Leoni e Peggy Guggenheim
5 gen | 3K views | Canale 58 min - In questo celebre locale, il caffé Florian, situato in Piazza San Marco dal 1720 oggi si può ancora respirare e vivere la lunga e vivace storia di Venezia comodamente seduti nelle magnifiche sale di
Viaggio nella grande bellezza
Il caffé Florian: qui si è fatta la storia
5 gen | 3K views | Canale 55 min - Nel luglio del 1755 Casanova fu arrestato e portato nel carcere dei Piombi, così chiamato perché si trova sotto al tetto di piombo di Palazzo Ducale. Le celle erano roventi d'estate e gelate d'inverno, ma Casabova riuscì a scappare in modo rocambolesco
Viaggio nella grande bellezza
I Piombi: un carcere tristemente famoso
5 gen | 2K views | Canale 57 min - Il Consilgio dei Dieci aveva un ampio potere e il compito di salvaguardare la sicurezzadello Stato ed esaminava le denunce anonime.
Viaggio nella grande bellezza
L'Archivio Segrato della Cancellaria di Palazzo Ducale
5 gen | 1K views | Canale 52 min - Nell'antica Repubblica di Venezia, i Servizi Segreti avevano sede nel Palazzo Ducale. Chi voleva fare una denuncia segreta la depositava dentro le fauci spalancate di questa antesignana delle cassette delle lettere e il denunciato sarebbe sicuramente sto colpito dalla giustizia, a volte feroce e maligna
Viaggio nella grande bellezza
Le denunce anonime nella Bocca del Leone
5 gen | 1K views | Canale 51 min Viaggio nella grande bellezza
Il Ponte dei Sospiri
5 gen | 2K views | Canale 52 min- Mentre nel Settecento i veneziani erano in declino, inventarono il turismo moderno dove l'anonimato e la libertà sessuale erano garantiti.
Viaggio nella grande bellezza
Il Carnevale di Venezia: la città del divertimento
5 gen | 2K views | Canale 52 min
- Nella prossima puntata vi racconteremo di Leonardo Da Vinci e di quell'epoca d'oro che fu il Rinascimento
Viaggio nella grande bellezza
Nella prossima puntata...
12 gen | 1K views | Canale 52 min - Nella prossima puntata andremo a scoprire i tesori dìarte e di storia di Roma
Viaggio nella grande bellezza
Nella prossima puntata...
5 gen | 7K views | Canale 52 min - Nella prossima puntata scopriremo le meraviglie di Venezia, città unica al mondo. La vedremo anche nel silenzio della notte, avvolta in un'atmosfera assolutamente magica
Viaggio nella grande bellezza
Nella prossima puntata...
29 dic | 6K views | Canale 52 min
- Un viaggio oltre l'immaginazione, emozionante e sorprendente. Sei serate che vi porteranno nei luoghi d'incanto del nostro paese. Nella stupefacente ricchezza del suo patrimonio artistico. Nella grandiosità della sua storia. Accompagnati in questo straordinario percorso da Cesare Bocci. Martedì 29 dicembre, in prima serata su Canale 5.
Viaggio nella grande bellezza
Viaggio nella grande bellezza
21 dic | 8K views | Canale 51 min - L'Italia, la sua storia: uno spettacolo di straordinaria bellezza, unico per il valore del suo patrimonio artistico. In viaggio con Cesare Bocci: prossimamente su Canale5.
Viaggio nella grande bellezza
Viaggio nella grande bellezza, prossimamente su Canale 5
18 dic | 1K views | Canale 534 sec