STAGIONE 2
STAGIONE 2
STAGIONE 2STAGIONE 1
Ritratti di grandi imprenditori italiani per conoscere le loro storie, piene di talento e coraggio, e scoprire quale sia la chiave del loro successo. Storie raccontate in prima persona da chi ha saputo innovare e investire, contribuendo all'affermazione del Made in Italy anche oltre i confini nazionali. Un programma ideato e scritto dalla giornalista Rachele Restivo.
Leggi tutto
- Rachele Restivo presenta il ritratto di Vannino Vannucci, progettista del verde e proprietario della Vannucci Piante di Piuvica, vicino a Pistoia. Conosceremo la storia, il talento e il coraggio per scoprire quale sia la chiave della sua azienda.
Pensa in grande
Terza puntata | Vannino Vannucci
Puntata intera23 gen | 1K views | Rete 443 min - Rachele Restivo presenta il ritratto della più antica dinastia italiana casearia, quella della famiglia Brazzale di Zanè. Grandi imprenditori veneti di cui conosceremo la storia, il talento e il coraggio per scoprire quale sia la chiave del loro successo.
Pensa in grande
Seconda puntata | Fratelli Brazzale
Puntata intera16 gen | 3K views | Rete 452 min - Il ritratto dei Fratelli Monini, grandi imprenditori italiani che producono l'olio, uno degli ingredienti più preziosi della dieta mediterranea. Scopriamo il loro talento e coraggio, e quale sia la chiave del loro successo.
Pensa in grande
Prima puntata | Fratelli Monini
Puntata intera9 gen | 3K views | Rete 448 min
- Rachele Restivo, dopo averci fatto scoprire l'anima più intima di Vannino Vannucci, il pensiero che lo ispira, i sentimenti e gli aspetti umani,introduce gli auguri che amici, dipendenti e collaboratori fanno a questo grande imprenditore per il futuro
Pensa in grande
Gli auguri a Vannino Vannucci
23 gen | Rete 42 min - "Più piante, più vita"! è diventato il motto di Vannino e di tutta la sua squadra
Pensa in grande
Il segreto del successo
23 gen | Rete 43 min - I figli e la nipote di Vannino: i futuri protagonisti di una saga familiare lunga oltre ottanta anni. Spetterà loro affrontare sempre nuove frontiere
Pensa in grande
La nuova generazione
23 gen | Rete 42 min - La Vannucci Piante è molto vicina alla città di Pistoia e alle sue associazioni. Sponsorizza da 27 anni la società calcistica della Pistoiese ed il presidente, Orazio Ferrari, ci presenta il Vannino "tifoso"
Pensa in grande
Il legame con il territorio
23 gen | Rete 41 min - Il Campus di Pistoia nasce dall'esigenza dell'azienda d'incontrare giovani per trasferire loro le competenze acquisite negli anni
Pensa in grande
Una scuola green
23 gen | Rete 42 min - La Vannucci Piante ha realizzato il più grande show room d'Europa, una struttura in bio-edilizia, altamente innovativa di 3000 metri quadrati con un'esposizione permanente di oltre 1500 varietà di piante. Attualmente produce più di 1500 specie di piante, esporta con più di 51 paesi nel mondo. Sono tanti gli architetti paesaggisti che si rivolgono all'azienda per dare vita alle loro opere
Pensa in grande
Progettare la natura in un museo a cielo aperto
23 gen | Rete 44 min - Negli anni '90, dopo la morte del nonno , della madre e del padre, Vannino prende in mano le redini dell'azienda e riparte guardando il futuro. E' tempo di decisioni importanti e grandi investimenti
Pensa in grande
Ricominciare
23 gen | Rete 43 min - Negli anni '80 la Vannini visse una profonda crisi, seguita a un'eccezionale gelata del 1985, che distrusse le piante porta l'azienda a un passo dalla chiusura.Moreno riuscì a reintegrare tutte le produzioni. Questo u il vero salto di qualità verso il futuro
Pensa in grande
Cadere e rialzarsi
23 gen | Rete 42 min - Il Nursery Park all'interno dell'azienda Park è un'immensa area verde, con una geometria in costante evoluzione, capace di rendere vivo e reale qualsiasi progetto immaginato dai professionisti del paesaggio.
Pensa in grande
Coltivare una passione
23 gen | Rete 43 min - La caratteristica principale di questa azienda è la crescita che ha avuto negli anni accompagnatadalla continua ricerca e dall'innovazione di prodotto e di processo, rendendola un esempio per ilvivaismo nazionale e internazionale. con l'adozione di innovazione e tecnologia avanzata.
Pensa in grande
Oltre i confini del giardino
23 gen | Rete 441 sec - L'acquisto del terreno fatto da Moreno, padre di Vannino, negli anni '60 fu determinante. Lui e il nonno parteciparono all'Euroflora di Genova, allestendo un magnifico padiglione che portò tanto successo e da lì partirono i rapporti con le clientele straniere
Pensa in grande
Nulla è impossibile
23 gen | Rete 42 min - L'impronta di Moreno, il padre di Vannino, sempre un passo avanti agli altri
Pensa in grande
Pensare in grande
23 gen | Rete 43 min - Nel 1938 il nonno di Vannino lasciò un lavoro sicuro per aprire un'attività tutta sua e coltivò iprimi 8.000 mq di superficie dedicata a vivaio.
Pensa in grande
Le origini della Vannucci Piante
23 gen | Rete 43 min - Il vivaista, si alza presto, lavora tutta la giornata e deve saper aspettare con pazienza per raccogliere i frutti del suo lavoro, perché i tempi della natura non si possono forzare
Pensa in grande
La giornata nel vivaio
23 gen | Rete 46 min - Vannucci Piante è l'azienda più grande d'Europa nel suo settore. Lavorare in un vivaio dove vengono coltivate oltre 3000 specie di piante diverse è come vivere nella foresta che cambia di stagione in stagione seguendo il ritmo della natura
Pensa in grande
Un giardino dell'Eden plasmato dalla paziente mano dell'uomo
23 gen | Rete 43 min - Dal 1938 la Vannucci interpreta la coltivazione delle piante come uncostante motivo per il miglioramento dell'ambiente. Conosciamo Vannino e i suoi collaboratori
Pensa in grande
L'azienda Vannucci
23 gen | Rete 41 min - Le testimonianze di ospiti, collaboratori e dipendenti della Vannucci Piante su Vannino Vannucci e la sua azienda, un vero e proprio gioiello della provincia italiana, capitanata da uno "che non se la tira affatto"
Pensa in grande
Più piante, più vita: dicono di lui
23 gen | Rete 42 min - Introducono il ritratto di Vannino Vannucci le splendide immagini realizzate con il drone dell'area in cui è situata la sua azienda vivaistica. E' la Piana di Firenze-Prato-Pistoia, una conca che si sviluppa nell'entroterra della Toscana settentrionale
Pensa in grande
Un tripudio di piante e di fiori
23 gen | Rete 431 sec - Rachele Restivo ci parla di attitudine ai sogni e quelli della Nuove Generazione Brazzale sono belli chiari!
Pensa in grande
Sogni e speranze per il futuro
16 gen | Rete 41 min - I figli dei Fratelli Brazzale stanno cominciando a camminare con le loro gambe all'interno dell'azienda. Il futuro è loro!
Pensa in grande
La nuova generazione
16 gen | Rete 43 min - Sport, musica, passioni e interessi della famiglia Brazzale
Pensa in grande
Oltre l'azienda
16 gen | Rete 46 min - L'azienda Brazzale è un clan, una comunità di persone che hanno lo scopo di proseguire e sopravvivere nel tempo. I dipendenti si sentono parte di una grande famiglia che effettua scelte di lunghissimo termine
Pensa in grande
Una grande famiglia
16 gen | Rete 44 min - I Brazzale hanno realizzato un burro supremo, riscattando questo prodotto da alcuni pregiudizi che lo hanno penalizzato nei decenni recenti lasciando nelle persone il timore di consumarlo
Pensa in grande
Sua Maestà il burro
16 gen | Rete 42 min - L'apertura di negozi al dettaglio nella Rpubblica Ceca e i pascoli in Brasile sono le ultime grandi realizzazioni dei Brazzale
Pensa in grande
Pensare in grande
16 gen | Rete 44 min - I fratelli Brazzale trovano la Nuova Frontiera: nelll'area agricola più fertile e incontaminata della Repubblica ceca che nasce Gran Moravia, in una pianura solcata da sorgenti d'acqua pura, circondata da colline e montagne, boschi e parchi naturali. La Moravia è una regione dalle nobili tradizioni agricole e qui i Brazzale hanno portato la propria arte e la propria esperienza creando nuove meraviglie del gusto
Pensa in grande
Nuove sfide
16 gen | Rete 46 min - Un processo che ha qualcosa di miracoloso: il taglio della cagliata. Il latte dopo la messa in caglio è diventato una grande massa che deve essere tagliata progressivamente in granuli sempre più piccoli. Questi poi si separano dal siero e verranno cotti
Pensa in grande
L'importanza delle tradizioni
16 gen | Rete 42 min - Per i Fratelli Brazzale, il luogo del cuore è il Duomo di San Matteo di Asiago, dove si trova l'organo che suonava la madre
Pensa in grande
Il luogo del cuore
16 gen | Rete 43 min - Rispetto agli anni 90 del 1900 l'azienda ha triplicato il suo fatturato e intrapreso nuovi progetti
Pensa in grande
Un'ascesa costante
16 gen | Rete 42 min - I genitori dei Brazzale: ritratto di un uomo eccezionale totalmente dedito alla famiglia e di una mamma musicista appassionata
Pensa in grande
Le radici di una famiglia
16 gen | Rete 43 min - Veniva chiamato in questo modo lo zio Giovanni, una figura carismatica, un personaggio magnetico
Pensa in grande
Il patriarca del 1900
16 gen | Rete 43 min
- "Più piante più vita" questo il motto di Vannino Vannucci e dei suoi collaboratori. Scopriamo la sua storia, sabato alle 15.30 su Rete4.
Pensa in grande
Pensa in grande: sabato la nuova puntata
19 gen | Rete 435 sec - Qual è la chiave del successo dei Fratelli Brazzale e della loro azienda casearia? Passione, talento e coraggio, come ci racconta Rachele Restivo.
Pensa in grande
Pensa in grande, sabato alle 15.30 su Rete 4: nella seconda puntata i Fratelli Brazzale
11 gen | Rete 435 sec - Nella prima puntata conosciamo la storia di un'azienda che produce uno degli ingredienti più preziosi della dieta mediterranea: l'olio Monini. Sabato alle 15.30 su Rete 4.
Pensa in grande
Pensa in grande vi aspetta sabato alle 15.30 su Rete 4: nella prima puntata la famiglia Monini
7 gen | 1K views | Rete 435 sec