COMPLEANNI
Giuliano Sangiorgi, 42 anni in musica
Il cantante festeggia il suo quarantaduesimo compleanno con l’uscita del nuovo singolo dei Negramaro
Condividi

Foto Instagram @giulianosangiorgi_official
Giuliano Sangiorgi, nato a Nardò il 24 gennaio 1979, è cresciuto a Copertina con la mamma Carmelina, il papà Gianfranco, scomparso nel 2013, e i fratelli Luigi e Salvatore. Fu proprio il padre ad avvicinarlo alla musica da bambino. Dopo gli studi al liceo classico, Giuliano decise di dedicarsi alla sua passione più grande, la musica. Esordì prima come chitarrista, ma dopo poco si dedicò anche al canto e al pianoforte. Nel 1999, insieme a cinque amici, fondò il gruppo Negramaro. Nel 2005, arrivò per la band la grande occasione con la partecipazione come nuove proposte al Festival di Sanremo, con il brano Mentre tutto scorre, che diventò subito una hit.
Negli anni seguenti il cantante pubblicò con la band gli album La finestra, Casa 69, La rivoluzione sta arrivando e Amore che torni, e negli anni è stato anche autore per colleghi e amici come Andrea Bocelli, Patty Pravo, Malika Ayane e Jovanotti, duettando anche con altri artisti come Elisa e Claudio Baglioni.
Il brano è il secondo estratto dall’album Contatto, il decimo della carriera dei Negramaro. "Noi restiamo vivi, vivi in quest’angolo di mondo", aveva scritto di recente il cantante in un post su Instagram, citando un’altra strofa del brano e condividendo un suo scatto al pianoforte.
Il cantante lo scorso novembre aveva condiviso su Instagram anche un video risalente alla nascita della figlia, con una dolcissima lettera d’amore a lei dedicata, per festeggiare il suo secondo compleanno: "Sono passati due anni da quella notte di stelle in cui sei arrivata nelle nostre vite. C’era qualcosa di magico in tutto quello che stava succedendo, ero diventato 'un altro uomo', pronto a tutto per amarti".