All Together Now
Le novità di All Together Now
La terza edizione sarà condotta da Michelle Hunziker e avrà una giuria composta da J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo
Condividi
Altra novità è il cast fisso dei 12 concorrenti che si sfideranno, nel corso delle sei puntate, per aggiudicarsi il premio finale di 50mila euro. Le performance dei concorrenti che saliranno sul palco di All Together Now saranno valutate dai quattro giurati e dal Muro Umano, composto da 100 personaggi tra cantanti, esperti del mondo della musica e volti noti dello spettacolo e che quest’anno comprenderà anche la “giuria popolare”, ovvero dieci volti selezionati tra le candidature arrivate via social. Le temibili giurie commenteranno a microfoni aperti e senza freni la presentazione, il look, la simpatia e, naturalmente, l’esibizione canora degli aspiranti cantanti.
Solo chi riesce a entusiasmare ed emozionare la giuria e il Muro ha la possibilità di proseguire il suo percorso ad All Together Now. Ogni volta che un componente del Muro si alza e canta, attribuisce il proprio voto al concorrente. Al termine dell’esibizione gli aspiranti cantanti scopriranno il giudizio del Muro che potrà essere confermato o modificato dai quattro giurati. J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo avranno facoltà, infatti, di aggiungere o togliere, al voto dato dal Muro, fino a un massimo di 5 punti ciascuno, oppure confermare il punteggio assegnato del Muro stesso. Inoltre, per una volta sola a puntata, i quattro giudici potranno regalare a uno dei cantanti in gara un voto intoccabile e inappellabile da 100 punti, garantendogli così non solo il passaggio del turno, ma anche un bonus da 10 punti nell’esibizione successiva. Al termine di ogni puntata, i due concorrenti che hanno ricevuto il punteggio più basso si sfideranno: il perdente verrà eliminato.
All Together Now è scritto da Marco Salvati, Francesca Cenci, Simone Di Rosa, Alberto Silvio Di Risio, Maria Grazia Giacente, Gianluca Giorgi, Annalisa Montaldo, Antonio Vicaretti. La direzione artistica e la regia sono affidate a Roberto Cenci. Basato sul format “All Together Now'' creato da REMARKABLE TELEVISION, una Banijay company e distribuito da Endemol Shine IP B.V.. All Together Now” è anche digital: su Mediaset Play (sito, app gratuita per tutti i sistemi operativi, smart tv abilitate) è possibile seguire le puntate in diretta streaming, recuperarle in un secondo momento o scorrere le playlist con i momenti più emozionanti. I profili social di Mediaset Play, inoltre, coinvolgono gli utenti con meme, gif, Stories dal backstage e divertenti Reels. L’hashtag ufficiale del programma è: #AllTogetherNow. Radio 101 è l’emittente radiofonica partner del programma.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE