VENERDI' 15 GIUGNO ALLE 19.50
Mai Dire Mondiali: Portogallo - Spagna
La Gialappa's commenta il primo big match della manifestazione, cruciale per il Gruppo B.
Condividi

L'appuntamento con Mai Dire Mondiali torna venerdì 15 giugno alle 19:50 per una partita da non perdere: allo Stadio Fisht di Sochi si gioca Portogallo - Spagna, il primo match stellare della manifestazione russa.
Il fischio d'inizio sarà dato da Gianluca Rocchi, arbitro rappresentante dell'Italia, affiancato dai connazionali Liberatore e Tonolini.
a partita è già fondamentale per le sorti del Gruppo B, di cui fanno parte anche Iran e Marocco: il passaggio di turno al primo posto vorrebbe dire scampare, agli ottavi, una sfida contro la prima del Gruppo A (verosimilmente l'Uruguay). La Spagna, ancora intontita dall'esonero all'ultimo minuto dei CT Lopetegui, si presenta al Mondiale con una squadra parzialmente rinnovata ma dalla rosa impressionante: Barcellona, Real Madrid, Atletito Madrid e Manchester City sono rappresentate in una delegazione tanto stellare quanto "umana". Al Mondiale del 2014 le Furie Rosse sono state eliminate ai gironi e nel 2016, all'appuntamento europeo, hanno ceduto agli ottavi contro l'Italia di Antonio Conte. Riusciranno Ramos e compagni a lasciarsi alle spalle le polemiche pre partenza e a prendersi i tre punti in palio, con Hierro debuttante in panchina?
Dal lato opposto del campo, Fernando Santos ha deciso di rinnovare la squadra Campione d'Europa 2016 e si presenta in Russia con molte novità e qualche assenza eccellente. Il Portogallo non ha infatti convocato Cancelo e Semedo ma ha chiamato Bernardo Silva, dopo la buona stagione nelle file del City. In attacco, spazio al solito Cristiano Ronaldo, che si prepara alla sfida (per ora a distanza) con il "nemico" di sempre Leo Messi, e ad André Silva, che dopo una stagione faticosa al Milan è pronto a riscattarsi con la maglia lusitana.
Il fischio d'inizio sarà dato da Gianluca Rocchi, arbitro rappresentante dell'Italia, affiancato dai connazionali Liberatore e Tonolini.
a partita è già fondamentale per le sorti del Gruppo B, di cui fanno parte anche Iran e Marocco: il passaggio di turno al primo posto vorrebbe dire scampare, agli ottavi, una sfida contro la prima del Gruppo A (verosimilmente l'Uruguay). La Spagna, ancora intontita dall'esonero all'ultimo minuto dei CT Lopetegui, si presenta al Mondiale con una squadra parzialmente rinnovata ma dalla rosa impressionante: Barcellona, Real Madrid, Atletito Madrid e Manchester City sono rappresentate in una delegazione tanto stellare quanto "umana". Al Mondiale del 2014 le Furie Rosse sono state eliminate ai gironi e nel 2016, all'appuntamento europeo, hanno ceduto agli ottavi contro l'Italia di Antonio Conte. Riusciranno Ramos e compagni a lasciarsi alle spalle le polemiche pre partenza e a prendersi i tre punti in palio, con Hierro debuttante in panchina?
Dal lato opposto del campo, Fernando Santos ha deciso di rinnovare la squadra Campione d'Europa 2016 e si presenta in Russia con molte novità e qualche assenza eccellente. Il Portogallo non ha infatti convocato Cancelo e Semedo ma ha chiamato Bernardo Silva, dopo la buona stagione nelle file del City. In attacco, spazio al solito Cristiano Ronaldo, che si prepara alla sfida (per ora a distanza) con il "nemico" di sempre Leo Messi, e ad André Silva, che dopo una stagione faticosa al Milan è pronto a riscattarsi con la maglia lusitana.
15 giugno 2018